Conseils

Come trovare la migliore forma di unghie per le tue mani?

5 min à lire
La forma delle unghie gioca un ruolo essenziale nell’aspetto e nell’eleganza delle mani. Sapevate che può anche valorizzare le dita e affinare le mani? Che abbiate unghie corte o lunghe, mani affusolate o più larghe, esiste una forma di unghie ideale per ogni morfologia per ottenere la manicure perfetta. Scopriamo insieme le diverse forme di unghie e i consigli per adattarle ai vostri desideri e alle vostre esigenze.

 

Le 4 forme di unghie tradizionali

Unghie quadrate

La forma quadrata si distingue per un bordo dritto con angoli netti su ciascuna estremità dell’unghia. È perfetta per chi ha mani lunghe e dita affusolate. Le unghie robuste si prestano particolarmente a questa forma, poiché ne esaltano la naturale solidità.

👉 Come realizzare unghie quadrate? Quando le unghie naturali sono abbastanza lunghe, iniziate limando con una limetta bianca i lati in modo dritto, quindi terminate limando la punta per creare un bordo perfettamente orizzontale. Per sapere come limare al meglio le unghie, consultate il nostro articolo dedicato qui.

Le unghie quadrate, una forma ideale per dita lunghe e unghie forti.
(@betina_goldstein)

Unghie squoval (quadrate arrotondate)

La forma squoval, ovvero quadrata arrotondata, combina il bordo dritto di un'unghia quadrata con angoli leggermente smussati. Questa forma è particolarmente adatta per unghie fragili o in fase di ricrescita, poiché riduce il rischio di rottura. Le unghie squoval rappresentano una variante più morbida del quadrato classico, mantenendo un aspetto curato e strutturato.

👉 Come realizzare unghie squoval? Seguite gli stessi passaggi delle unghie quadrate, ma arrotondate delicatamente gli angoli con una limetta per unghie naturali. Il risultato è elegante e facile da mantenere.

Le unghie squoval, il perfetto compromesso tra quadrate e tonde.

Unghie tonde

Se avete dita corte o unghie che tendono a spezzarsi, la forma tonda è la vostra migliore alleata. Allunga visivamente le dita preservando la solidità delle unghie. Perfetta per chi ha una lamina ungueale più corta, l’unghia arrotondata è pratica ed esteticamente raffinata. Se vi piace questa forma e le vostre unghie possono sostenere un po’ più di lunghezza, optate per un unghia ovale, altrettanto elegante e funzionale.

👉 Come realizzare unghie tonde o ovali? Facilissimo! Limate i lati delle unghie seguendo la loro curva naturale. Poi, con movimenti delicati, arrotondate leggermente la punta per ottenere una finitura armoniosa e dolce.

Il nostro tutorial video per limare le unghie e creare una bella forma tonda.

Unghie a mandorla

La forma a mandorla è un classico intramontabile, perfetta per chi ha unghie lunghe e in salute. Questa silhouette affusolata ricorda la forma di una mandorla, con bordi assottigliati che convergono verso una punta leggermente arrotondata. È una scelta eccellente per slanciare visivamente le dita e donare un tocco di raffinatezza senza eccessi.

👉 Come realizzare unghie a mandorla? Iniziate limando i lati dell’unghia in diagonale per creare una punta dolce, quindi arrotondate la punta per evitare un effetto troppo spigoloso. Una manutenzione regolare è essenziale per mantenere la forma ben definita.

Le unghie a mandorla donano carattere ed eleganza alle unghie lunghe.

Quali colori scegliere in base alla forma delle unghie?

Anche se siete libere di osare con tutte le fantasie, ecco alcuni suggerimenti di colori per valorizzare ogni forma:

Unghie quadrate: tonalità scure e intense

Sulle unghie quadrate, puntate su colori di smalto scuri, nuance profonde e pigmentate. Gli smalti Clove, Aubergine o Anthracite esaltano la struttura definita della forma quadrata, donandole un carattere deciso fino alla punta delle dita.

Le manicure scure valorizzano l'eleganza delle unghie quadrate.

Unghie squoval: brillare con delicatezza

Sulle unghie quadrate arrotondate, le tonalità luminose e delicate come Active Shine, Satin o Lemonade aggiungono un tocco di raffinatezza. Queste nuance illuminano la forma squoval, mettendo in risalto la sua semplicità elegante.

Tonalità chiare e scintillanti per valorizzare la delicatezza delle unghie squoval.

Unghie tonde: trasparenze raffinate

Sulle unghie tonde o ovali, le sfumature trasparenti o vibranti come Beige, Hortencia o Pomegranate creano l’illusione di una lamina più lunga e dita più affusolate, garantendo un effetto sofisticato e delicato. Queste tonalità donano profondità e dimensione senza rinunciare a un tocco di morbidezza.

Effetti leggeri e raffinati per unghie tonde e ovali.

Unghie a mandorla: libertà totale

Con la forma a mandorla, potete davvero sbizzarrirvi con i colori. Chi ama osare può provare smalti dal finish cromato o scintillante, mentre le nuance classiche che spaziano dal nude al rosso intenso restano sempre una scelta vincente.

Cromati o multicolore, gli smalti su unghie a mandorla permettono massima creatività.
(@look8thenails).

Quali nail art si adattano meglio alla mia forma di unghie?

Nail art chic e minimal per unghie quadrate

Linee essenziali e tonalità scure: perché non provare la nostra nail art Mystic Twist? Applicate una base di smalto Pale Rose, poi stendete due pennellate di smalto viola Mystic senza coprire interamente l’unghia, seguendo la forma del pennello per creare un design aperto.

La Brown Gradient è perfetta per abbracciare la tendenza Mocha Mousse. Per realizzarla, iniziate con una base Orme, poi tamponate con una spugnetta su cui avrete applicato tre sfumature della stessa tonalità (Orme, Terracotta e Chestnut). Sigillate tutto con un top coat per una manicure impeccabile.

Mystic Twist e Brown Gradient, due nail art perfette per unghie quadrate
(@m.o.n.a.j).

Nail art delicate per unghie squoval

Provate la Sparkly Twist, una versione sfumata della French Manicure che combina una base rosa Satin con un tocco di glitter biodegradabili Holo, da applicare delicatamente sul bordo dell’unghia con un pennello per glitter. Sigillate con un top coat per un effetto duraturo.

La Reverse French valorizza la forma squoval con colori delicati (qui Wisteria e Lemonade). Applicateli lungo il bordo e la base dell’unghia con un pennello nail art sottile.

Effetti glitter o grafici per le unghie squoval
(@m.o.n.a.j).

Nail art classico per unghie tonde

La French manicure è il grande classico del nail art, una scelta sicura che si sposa perfettamente con le unghie tonde. Può essere reinterpretata in diverse varianti, come la French Manicure Glow (su una base di smalto trattamento Active™ Glow Raspberry o Blueberry), la Mini French (una linea più sottile lungo il bordo rispetto alla French classica) o la French inversa (dove la linea viene disegnata lungo il contorno dell'unghia anziché sul bordo).

French Manicure Glow o Mini French, adorabili sulle unghie tonde
(@matejanova).

Nail art XXL per unghie a mandorla

Unghie lunghe e ben curate offrono una tela perfetta per i nail artist, sia professionisti che appassionati. È l’occasione ideale per sperimentare motivi originali e giocare con i contrasti tra finish opaco e lucido su una stessa tonalità di smalto (qui, un effetto wavy con il Top Coat Mat su una base di smalto Aubergine).

Per chi ama manicure dal tocco cozy & warm, il nail art Winter Chestnut alterna effetto French, wavy e full color, giocando con le tonalità Hortencia e Chestnut.

Infine, provate una manicure più artistica disegnando forme con due tonalità diverse, qui Mystic e Hollyhock su una base rosa iridescente Satin. Il trucco: utilizzate un pennello sottile per tracciare i contorni e riempite poi con il pennello dello smalto.

Le unghie a mandorla, la tela perfetta per nail art maxi
(@look8thenails).

Speriamo che abbiate trovato la forma di unghie perfetta per voi tra i nostri consigli e che le nostre proposte vi abbiano ispirato a realizzare una manicure impeccabile, con unghie perfettamente limate e valorizzate al meglio. And now, tocca a voi!