What's new

Come togliere lo smalto semipermanente Green Flash™ senza rovinare le unghie?

4 min à lire

Lo sappiamo, questo step ti fa paura... Come biasimarti! Sono in tante ad avere un brutto ricordo della manicure a causa della rimozione del semipermanente. Risultato: unghie rovinate, ingiallite e che si sfaldano. Tutto l'entusiasmo per uno smalto che asciuga immediatamente e che dura diversi giorni è già svanito nel nulla! La rimozione è diventata un vero e proprio freno all'applicazione dello smalto semipermanente, ma è davvero così dannosa? In questo articolo vogliamo fare chiarezza e dirti le cose come stanno.

Un'esperienza di rimozione di cui faremmo volentieri a meno

Quando si tratta di smalti semipermanenti, in effetti la rimozione può essere lunga, fastidiosa e soprattutto dolorosa per le unghie. Per forza di cose, quando togliamo lo smalto utilizzando un solvente a base di acetone, una lima o un buffer, non andiamo ad "attaccare" solo lo smalto. Perché?


Gli smalti semipermanenti tradizionali possono contenere monomeri di metacrilato che, esposti alla luce UV, catalizzano e formano una pellicola dura e resistente. È quel famoso "effetto gel" che ci piace tanto! Però, quando arriva il momento di togliere questo tipo di smalto, non ci sono altre soluzioni che usare la fresa, limare o scioglierlo con l'acetone, con tutti i rischi che queste tecniche comportano per la salute delle unghie.


Utilizzando una lima o la fresa per togliere lo smalto semipermanente, si rischia di intaccare gli strati di cheratina che svolgono proprio il compito di proteggere la superficie dell'unghia.

Per quanto riguarda l'acetone, si tratta di un solvente, cioè una sostanza che, come indica il nome, ha la capacità di scioglierne un'altra. Dopo averlo applicato sullo strato di smalto, il solvente scioglie le resine e ne permette così la rimozione. Tuttavia, questo processo non è esattamente delicato... vediamo perché.


Le nostre unghie sono ricoperte da uno strato lipidico naturale che le nutre e le aiuta a proteggersi dalle aggressioni esterne. Inoltre, la zona del contorno unghie è in parte composta d'acqua. L'applicazione dell'acetone scioglie lo strato lipidico dell'unghia e rende più secco il suo contorno. Messe a dura prova, le unghie si indeboliscono, ed è qui che sorgono le prime complicazioni.


Ma niente panico! Con Green Flash™, puoi dire addio all'abuso di frese e lime aggressive. Ciao ciao solvente a base di acetone! Grazie alla sua formula senza monomeri di metacrilato, il nostro smalto semipermanente si toglie facilmente e senza rovinare le unghie, rispettandone la salute.

Green Flash™, il primo semipermanente clean che si toglie come uno smalto!

Bio-based al 97% e formulata senza acetone, la nostra Acqua Solvente Green Flash™ rimuove delicatamente lo smalto dalle unghie in meno di un minuto. La sua leggera fragranza floreale e la sua composizione arricchita con olio di ricino lasciano l'unghia bella e idratata. Un vero gioco da ragazzi! 

Étapes de retrait du vernis semi-permanent Green Flash™

Prima di cominciare, è fondamentale rispettare gli step del protocollo indicato qui sotto per togliere lo smalto. Ecco i nostri consigli per una rimozione step by step:

Step 1

Taglia 10 quadratini di cotone della grandezza delle tue unghie.

Step 2

Bagna ogni pezzetto di cotone con il nostro solvente senza acetone.

Step 3

Applica un pezzetto di cotone su ogni unghia e lascia in posa per un minuto, premendo bene sul cotone. Se hai le pinze togli smalto, usale per fissare meglio il cotone sulle unghie. Ora non ti resta che pazientare per un minuto!

Step 4

Strofina leggermente da sinistra a destra e tira delicatamente verso l'esterno dell'unghia per rimuovere i residui.

Step 5

Se rimane qualche residuo di smalto, applica nuovamente un pezzetto di cotone imbevuto di Acqua Solvente Green Flash e strofina delicatamente fino a cancellare le ultime tracce.

E dopo?

Dopo aver rimosso lo smalto semipermanente e, più in generale, tra una manicure e l'altra, non dimenticare di idratare e nutrire le unghie. Come?

Puoi applicare qualche goccia di Siero Completo per idratarle in profondità.

Completa il trattamento massaggiando qualche goccia di Olio Verde per nutrire e riparare le unghie e le cuticole

Un altro trucchetto prima di applicare un nuovo smalto semipermanente: regala alle tue unghie un trattamento di bellezza curativo con la nostra gamma Active, ricca di attivi concentrati, per rendere le unghie più belle e più forti con un solo gesto!

D'ora in poi, sarà davvero semplice e piacevole togliere lo smalto semipermanente mantenendo le unghie belle e in salute!

Domande frequenti

Si può togliere lo smalto semipermanente a casa?

Non serve andare dall'estetista per togliere lo smalto semipermanente, a patto che la sua formula sia priva di monomeri di metacrilato. In questo caso, puoi benissimo toglierlo da sola in una decina di minuti, utilizzando prodotti delicati che proteggono la bellezza delle unghie.

Togliere lo smalto semipermanente rovina le unghie?

La rimozione dello smalto semipermanente può lasciare dei brutti ricordi se per toglierlo utilizziamo un solvente a base di acetone, una lima o una fresa. Questi metodi distruggono gli strati protettivi naturali dell'unghia e contribuiscono a disidratarla. Raccomandiamo quindi di utilizzare prodotti delicati e con una formula che rispetta la salute delle unghie e le nutre in profondità.

Quali trattamenti effettuare dopo aver tolto lo smalto semipermanente?

È fondamentale reidratare bene le unghie. Dopo aver tolto lo smalto semipermanente, è possibile applicare un olio vegetale per nutrire le unghie e le cuticole. Possiamo prolungare l'effetto di questo trattamento applicando regolarmente un olio fortificante, per rinforzare le unghie prima di iniziare una nuova manicure.